STRUTTURA PHOTO GALLERY VIDEO SOCIETA' AFFILIATE LINK

per contributi e donazioni fai un versamento su:
C.C. 66423 IBAN: SM04 G 08540 09805 000050166423 - BANCA DI SAN MARINO agenzia di Borgo Maggiore
C.C. 150392 IBAN: SM 75 S 06067 09801 000010150392 CASSA DI RISPARMIO di SAN MARINO agenzia di Borgo Maggiore
         
     
 
L'Area Tecnica è quella più a diretto contatto con gli Atleti e si occupa, non solo degli allenamenti, ma di tutto quanto ad essi afferisce: norme, regolamenti, didattica; con costante attenzione alla mission e all'aggiornamento tecnico specifico sulle attività adattate.

LE DISCIPLINE SPECIAL OLYMPICS INTERNATIONAL
I regolamenti dell'attività motoria e sportiva effettuata con il Programma Special Olympics sono stati adeguatamente adattati alle abilita' speciali differenti che le persone con disabilità intellettiva possono presentare. L'attività sportiva consente di ottenere benefici a livello fisico, psicologico e cognitivo. Questo vale per tutti e a maggior ragione per le persone con disabilità intellettiva.

L'Articolo 1 del Regolamento Internazionale Special Olympics riporta i principi fondamentali sui quali si basa tutta l'attivita', riportiamo i principali:

• gli allenamenti devono essere condotti da personale specializzato di Special Olympics che metta in evidenza le reali abilita' dell'allievo e dia la giusta importanza alla prestazione. Allo stesso tempo l'istruttore dovra' lavorare per l'acquisizione di autonomia da parte del ragazzo, sia per la gestione della propria persona, sia per la gestione dell'attività sportiva (allenamento e gare);





sport@specialolympics.sm
  • ogni performance e' una vittoria personale a prescindere da come gli atleti si classificano. Ogni atleta e' premiato con una medaglia; ¬ possono partecipare persone di tutte le eta' (a partire dagli 8 anni ) e di tutti i livelli di abilita'. I regolamenti sono stati adattati per permettere la piu' ampia partecipazione;
• ogni Atleta gareggia con altri con le stesse abilita'.

Noi crediamo che l'attivita' sportiva concepita secondo questi principi sia il mezzo piu' efficace per sviluppare l'autonomia personale, l'autostima e per creare momenti di integrazione sociale. Per ogni disciplina vengono organizzati a livello regionale vari incontri, giochi, meeting, tornei ed a livello nazionale i Giochi Nazionali. A livello italiano la gestione tecnica dei Giochi Nazionali e' affidata ad uno staff tecnico nazionale che lavora tutto l'anno per la realizzazione di competizioni eque ed in condizioni di massima sicurezza. L'organizzazione delle manifestazioni nazionali e' affidata ad un Comitato Organizzatore che cura, nel rigoroso rispetto delle necessita' degli Atleti, tutti gli aspetti logistico-organizzativi. In ogni disciplina sportiva possiamo affidarci ad uno staff tecnico nazionale qualificato, coordinato a livello centrale, che si occupa di regolamentare ogni manifestazione nazionale, seguendo le direttive di Special Olympics International, tenendo però sempre presente gli adattamenti necessari per la realta' italiana e sammarinese.
Le discipline sportive presenti nel programma Special Olympics International sono moltissime. Anche a San Marino gli sport praticati sono in continuo aumento. Qui di seguito puoi trovare tutti i regolamenti delle discipline ufficiali praticate in Italia e a San Marino.
 

Clicca sulle immagini per ingrandirle.
 


         
 
RIMANI AGGIORNATO!!
Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e rimanere aggiornato sulle ultime novità.


 
  14° Meeting “Nuoto e Simpatia” 22.10.2023
Il 22 ottobre si è svolto a Formigine (Modena) il 14° Meeting “Nuoto e Simpatia”,
 
  CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA 2023
Per il giorno lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 19:30 in prima convocazione, e alle ore 20:00 in seconda.
 
  TORNEO PICCOLE PROMESSE - 12 marzo 2023
Quest’anno la S.S. GINNASTICA RITMICA SAN MARINO organizza per la prima volta questo appuntamento,
 
  Giochi Nazionali Special Olympics di Catalonia 2023
Dal 30 marzo al 2 aprile i nostri Atleti sono stati invitati a partecipare ai Giochi Nazionali Special Olympics di Catalonia.
 
  NUOVI ORARI DELLA NOSTRA SEDE
 
  SPECIAL OLYMPICS WORLD GAMES – BERLINO 2023
 
  ATLETICA PER TUTTI
sabato 3 dicembre Stadio di Serravalle
 
  9° TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO A 5 PER DISABILI – PADOVA 22-24 SETTEMBRE 2023
 
  WORLD GAMES BERLINO 2023
 
  LA SPECIAL CUP 2022 È DEL FUORIGIOCO
È la squadra mantovana del Fuorigioco ad alzare al cielo di Montecchio la Special Cup 2022
 
  SAN MARINO SPECIAL CUP
16 - 17 Settembre 2023
 
  On line tutte le foto della Special Cup 2023
 
  Le ginnaste della Federazione Sport Speciali si preparano per Berlino 2023
 
  SIAMO TUTTI CAMPIONI
Giovedì 2 marzo, presso il bocciodromo federale di Borgo Maggiore, si è svolto il Torneo "Siamo tutti Campioni"
 
  ESTRAZIONE LOTTERIA DELLA BEFANA 08 GENNAIO 2023
Organizzata dalla Federazione Sammarinese Sport Speciali, primo premio 7.000 euro. In 28 anni, 250.000 euro devoluti in beneficenza
 
  Special Olympics Invitational 5 a-side SMALL NATIONS Football Tournament
Dal 21 al 23 ottobre la nostra squadra di Calcio a 5 parteciperà al Torneo Internazionale per piccolo Stati che si svolgerà in Liechtenstein.
 
  TORNEO EUROPEO “TUTTINGIOCO” – CANNETO SULL'OGLIO 2023 CASTELLARANO SPECIAL CUP 2023
 
 
 
DANZA SPORTIVA
ATLETICA
BOCCE
 
 
                 

Federazione Sammarinese Sport Speciali
Strada Genghe di Atto, 145 - P.O. Box n.15 Borgo Maggiore - 47892 Acquaviva (Repubblica di San Marino)
Tel. +378 0549/999486 - Cell. +39 335 7338221 - E-mail: info@fsss.sm
Privacy & Cookie Policy C.o.E. SM 4549


per contributi e donazioni fai un versamento su:
C.C. 66423 IBAN: SM04 G 08540 09805 000050166423 - BANCA DI SAN MARINO agenzia di Borgo Maggiore
C.C. 150392 IBAN: SM 75 S 06067 09801 000010150392 CASSA DI RISPARMIO di SAN MARINO agenzia di Borgo Maggiore